A chi è rivolto

Stranieri non comunitari

Descrizione

Cittadini extraeuropei

Come fare

Il cittadino italiano o straniero regolarmente residente in Italia che vuole invitare un cittadino extracomunitario in Italia e ospitarlo nella propria abitazione, deve:
1) SE PER L'INGRESSO IN ITALIA OCCORRE IL VISTO
Occorre compilate una lettera di invito ed inviarla alla persona che si vuole ospitare insieme alla fotocopia del documento di identità della persona invitante e all'eventuale originale della fidejussione bancaria come garanzia dei mezzi di sussistenza. L'invitato dovrà portare la dichiarazione all'Ambasciata o al Consolato d'Italia del suo paese, insieme alla fotocopia del documento di identità della persona invitante e all'originale della fidejussione bancaria, unitamente ad altri documenti scaricabili dal sito del Ministero degli Esteri o che possono essere richiesti allo Sportello Immigrazioni, che valuterà la richiesta.
Il visto è rilasciato dalle Ambasciate e dai Consolati italiani all'estero.
Le informazioni su come richiedere il visto si richiedono quindi alle Ambasciate, ai Consolati oppure allo Sportello Immigrazione.

2) SE PER L'INGRESSO IN ITALIA NON OCCORRE IL VISTO
Occorre compilare una lettera d'invito sotto forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà e inviarla allo straniero. Alla tale dichiarazione di ospitalità, è necessario allegare una fotocopia del documento di identità dell'invitante. La dichiarazione di ospitalità deve essere fatta dalla persona titolare del contratto di affitto o di proprietà e deve comprendere, tra le altre cose, l’esatta ubicazione dell’immobile in cui la persona alloggerà.
E' consigliabile allegare una traduzione nella lingua del Paese di origine dell'invitato.

Cosa serve

Lettera d'invito e copia dei documenti

Cosa si ottiene

Il visto per l'ingresso in Italia che è rilasciato da Ambasciate e dai Consolati italiani all'estero.

Tempi e scadenze

Entro 48 ore dall'arrivo dello straniero occorre fare denuncia all'autorità di pubblica sicurezza locale

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Essere cittadino straniero in Italia.pdf [.pdf 77,46 Kb - 15/05/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2025 08:59:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet