Descrizione

immagine di repertorio
Costante Girardengo

Costante Girardengo, all'anagrafe Costantino[1] (Novi Ligure, 18 marzo 1893 – Cassano Spinola, 9 febbraio 1978), è stato un ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1912 al 1936, fu il primo "Campionissimo" nella storia del ciclismo italiano, vincendo due volte il Giro d'Italia (nel 1919 e 1923), sei volte la Milano-Sanremo (nel 1918, 1921, 1923, 1925, 1926 e 1928), tre volte il Giro di Lombardia, tre volte il Giro del Piemonte, cinque volte la Milano-Torino e altrettante il Giro dell'Emilia, detenendo inoltre anche il record di vittorie nei campionati italiani su strada con nove successi totali, ottenuti consecutivamente

Bibliografia

"Girardengo, il campionissimo" di Paolo Bottiroli (2013): Un'opera che ripercorre la vita e le imprese del ciclista.
"Girardengo, il vero campionissimo" di Armando Ghiglione (1952): Una biografia che racconta la sua carriera e il suo impatto sul ciclismo italiano.
"Girardengo" a cura di Marco Pastonesi e Candido Cannavò (2005): Un libro che raccoglie testimonianze e ricordi legati a Girardengo.
"Il campione e il bandito. La vera storia di Costante Girardengo e Sante Pollastro" di Marco Ventura (2010): Un'opera che esplora il rapporto tra Girardengo e il famoso bandito Sante Pollastri, entrambi di Novi Ligure, e la loro connessione con il territorio e il contesto storico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet