VINCENZO ZITELLO Concerto d’Arpa Celtica e Arpa Bardica
Vincenzo Zitello Compositore, Polistrumentista, Concertista tra i più importanti arpisti al mondo, e primo pioniere dell’Arpa Celtica in Italia, inizia i suoi studi musicali come Violinista, Violista e Flautista in giovanissima età, la sua formazione è Stata di tipo classico, che ha progressivamente ampliato, attraverso un articolato percorso artistico che lo ha portato ad approfondire diversi linguaggi e stili musicali, per poi ottenerne un risultato espressivo e personale che afferma una nuova e inconfondibile personale identità musicale. La musica di Vincenzo Zitello segue un preciso orientamento di ricerca che mira ad esaltare le insospettabili potenzialità che dimorano tra le corde delle sue arpe. In concerto ne utilizza due che vengono suonate in alternanza, l’arpa Celtica e l’arpa Clarsach , due strumenti della tradizione Gaelica con caratteristiche sonore ed espressive differenti.
Lunedì 5 ottobre 2015
Spostabili, incastrabili, quel giusto amplificabili, e di pezzi molti: tristi, allegri, ballabili, così che poi ci si diverte senza badare che il primo era un tango, il secondo un klezmer, il terzo uno strano ritmo balcanico. BOZ: che ovviamente sta per Btrio Omusicale! Zpopolare, e che quindi assume di per sè un significato piuttosto preciso, soprattutto considerato il fatto che a suonare siamo in cinque
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.