Concorso fotografico 'L'importanza del ricordo'

Dal 28 marzo 2024 al 20 maggio 2024  Evento passato
Scopo e temi: Ecco il tema del 2024 per il concorso CassanoCultura. Chiunque, appassionato di fotografia, può dare un aiuto a lasciare un segno evidente dello scorrere del tempo. Un piacere ed un dovere per coloro che amano fotografia e...

Descrizione

Scopo e temi:

Ecco il tema del 2024 per il concorso CassanoCultura. Chiunque, appassionato di fotografia, può dare un aiuto a lasciare un segno evidente dello scorrere del tempo. Un piacere ed un dovere per coloro che amano fotografia e territorio. Dal dettaglio, alla natura, dalle case alle cose alle chiese, ogni immagine conserverà nel tempo un ricordo del territorio cassanese da tramandare ai ns successori. Non effimero come un freddo GoogleMaps, ma vivo, perché fatto da persone. Nel mentre, si partecipa anche ad un grande concorso che mette in palio (vedere premi) per le tre immagini che abbiamo il meglio rapporto tra bellezza, tecnica e testimonianza. Per tutti una stampa delle foto inviate (ed accettate).

Regolamento:

Di seguito, per punti, il regolamento e la modalità di partecipazione.
• La partecipazione è gratuita
• Ogni autore può inviare al massimo 1 fotografia
• Le fotografie dovranno essere scattate (o essere state scattate) nell’ambito territoriale del Comune di Cassano Spinola o dai territori limitrofi purché rappresentino il Comune di Cassano Spinola
• Le fotografie rinominate con COGNOME-NOME e corredate dalla scheda di partecipazione firmata, dovranno essere inviate alla mail:
concorsocassano24@libero.it non oltre il 20 maggio 2024
• le fotografie dovranno pervenire in formato digitale (o digitalizzazioni di pellicola). Dovranno avere una risoluzione sufficiente per consentire una stampa di lato lungo 30cm conservando una buona qualità (peso in Mb superiore/uguale a 3Mb). Per esigenze di stampa, il rapporto fra i lati (formato impostabile su tutti i dispositivi fotografici) dovrà essere 4:3. Le fotografie che non soddisferanno questi requisiti non saranno ammesse.
• le fotografie potranno essere a colori o in bianco-nero
• le fotografie, per coerenza con lo spirito del concorso, non dovranno essere post prodotte o elaborate in modo massivo sostituendo parti di esse. Sono naturalmente consentiti interventi di sviluppo. Le fotografie che non soddisferanno questo requisito non saranno ammesse.
• le fotografie che ritraggono persone come protagoniste dovranno pervenire corredate della liberatoria fotografica firmata dal soggetto/i. Le fotografie che non soddisferanno questo requisito non saranno ammesse.
• le fotografie, per coerenza con lo spirito del concorso, non dovranno essere state scattate prima della data del 1 Gennaio 2017. Le fotografie che non soddisferanno questo requisito non saranno ammesse.
• Ciascun autore, titolare di tutti i diritti sui propri originali, è personalmente responsabile delle opere presentate. Ogni autore conserva la proprietà delle immagini inviate al concorso, ma cede gratuitamente i diritti d’uso illimitato delle immagini all’organizzazione del concorso, che, può pubblicare e diffondere le immagini con l’unico onere di citare ogni volta l’autore o gli autori delle fotografie. In nessun caso gli organizzatori, senza previo accordo con il fotografo, potranno cedere a terzi ad alcun titolo le fotografie in concorso.
• Gli autori sono responsabili civilmente e penalmente delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti nell’art.13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi, pena l’esclusione dal concorso. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
• La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente regolamento.
• Si informa che ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679, i dati personali forniti dai concorrenti con la compilazione della scheda di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il concorrente ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, cancellazione ecc. garantiti dall’art. 13 della sopra citata legge, al titolare del trattamento. Il conferimento dei dati ed il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al concorso.
• Se necessario e al fine di migliorare lo svolgimento del Concorso, gli Organizzatori si riservano la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento, impegnandosi altresì di segnalare puntualmente tali modifiche.
• Per esigenze organizzative la somma delle fotografie inviate da tutti i partecipanti e ritenute idonee al regolamento (la somma delle immagini per tutti i temi) non potrà superare le 60 unità. Eventualmente farà fede la data di invio e sarà proclamata sul sito del Comune la chiusura anticipata all’adesione.

Premi e giuria:

• Per tutti i partecipanti: 1 stampa delle immagini pervenute (che soddisfino i requisiti richiesti nel regolamento) ed esposizione durante la settimana della cultura, lungo le vie del centro di Gavazzana e, al termine della manifestazione, ritiro gratuito delle proprie stampe.
• 1° posto: Sony RX 100 III fotocamera digitale compatta, sensore da 1.0, ottica 24 – 70 mm, F1 8 – 2.8 Zeiss
• 2° posto: macchina fotografica istantanea, specchietto selfie e modalità close up, esposizione automatica, design pop, 86 x 54 mm
• 3° posto: macchina fotografica subacquea, Aondom full HD digitale, zoom digitale 16X doppio schermo

La giuria sarà composta da esperti del settore fotografico ed artistico, il cui giudizio è insindacabile.
I premi verranno consegnati durante la serata dello street food mercoledì 5 giugno alle 21.30.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email sindaco@comune.cassanospinola.al.it
Telefono 0143 47117

Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2024 12:44:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet