Descrizione
Nell’ambito della Settimana Nazionale Nati per Leggere “Andiamo Diritti alle storie!” e della Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza il Sistema Bibliotecario Novese organizza un incontro di approfondimento in streaming su Attilio.
A condurlo, sabato 21 novembre prossimo, a partire dalle ore 10.00, sarà la figlia Alessandra.
L’appuntamento ha ottenuto il patrocinio Unicef.
Siete tutti invitati a partecipare.
Per iscrivervi ed ottenere le credenziali di accesso e l’attestato di partecipazione: l.bellinceri@biblioteche.ruparpiemonte.it
Attilio Cassinelli
Un maestro dell’illustrazione italiana, nato a Genova nel 1923, in arte semplicemente “Attilio”.
Popolare autore di numerosi libri per bambini fin dagli anni Sessanta, ha pubblicato oltre 200 libri tradotti in una quindicina di lingue.
Decano degli illustratori italiani, pittore e designer, da sempre le tematiche dei suoi personaggi sono la natura, l’ecologia, l’amicizia e le relazioni.
Negli ultimi tre anni ha ricevuto premi ed importanti riconoscimenti con i suoi lavori di rivisitazione delle fiabe classiche, edite da Lapis:
· Premio Andersen 2017, Premio speciale della giuria
· Salone del Libro di Torino 2017, Premio “Nati per leggere”
· Premio Microeditoria di qualità 2018
· Menzione speciale alla carriera, Bologna Ragazzi Award 2019
Nell’estate del 2020 la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma gli ha dedicato una mostra, ospitando per la prima volta nelle sue sale un protagonista del mondo dell'illustrazione.
A condurlo, sabato 21 novembre prossimo, a partire dalle ore 10.00, sarà la figlia Alessandra.
L’appuntamento ha ottenuto il patrocinio Unicef.
Siete tutti invitati a partecipare.
Per iscrivervi ed ottenere le credenziali di accesso e l’attestato di partecipazione: l.bellinceri@biblioteche.ruparpiemonte.it
Attilio Cassinelli
Un maestro dell’illustrazione italiana, nato a Genova nel 1923, in arte semplicemente “Attilio”.
Popolare autore di numerosi libri per bambini fin dagli anni Sessanta, ha pubblicato oltre 200 libri tradotti in una quindicina di lingue.
Decano degli illustratori italiani, pittore e designer, da sempre le tematiche dei suoi personaggi sono la natura, l’ecologia, l’amicizia e le relazioni.
Negli ultimi tre anni ha ricevuto premi ed importanti riconoscimenti con i suoi lavori di rivisitazione delle fiabe classiche, edite da Lapis:
· Premio Andersen 2017, Premio speciale della giuria
· Salone del Libro di Torino 2017, Premio “Nati per leggere”
· Premio Microeditoria di qualità 2018
· Menzione speciale alla carriera, Bologna Ragazzi Award 2019
Nell’estate del 2020 la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma gli ha dedicato una mostra, ospitando per la prima volta nelle sue sale un protagonista del mondo dell'illustrazione.
Costo
Gratuito
Organizzato da
Biblioteca Civica "G. Capurro" Via G. Marconi, 66 15067 - NOVI LIGURE
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
l.bellinceri@biblioteche.ruparpiemonte.it | |
Sito web | http://www.natiperleggere.it/ http://www.comune.noviligure.al.it/servizi/Menu/dinamica.aspx? (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | Tel. 0143/76246 centralino – int. 651 |
Fax | Fax 0143/72592 |
Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2020 09:45:50