1) Il modulo di richiesta del passaporto stampato e debitamente compilato.
N.B. Insieme al modulo di richiesta del passaporto i cittadini dovranno sottoscrivere anche l’informativa sul trattamento dei dati personali.
2) un documento di riconoscimento valido (n.b. portare con sé, oltre all'originale, anche una fotocopia del documento;
3) n. 2 foto (si possono accettare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fotografie conformi alle norme ICAO);
4) la ricevuta del pagamento a mezzo c/c di € 42.50 per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato presso gli uffici postali di Poste Italiane mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro, in distribuzione presso gli uffici postali di Poste Italiane. Il bollettino postale dovrà riportare nello spazio “eseguito da” i dati dell’intestatario del passaporto anche se minore e nella causale dovrà esser scritta la dicitura “rilascio passaporto elettronico”;
5) un contrassegno amministrativo da € 73,50 (da acquistare in una rivendita di valori bollati o tabaccaio);
6) il vecchio passaporto scaduto o, se smarrito o rubato, la relativa denuncia.