Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) - edilizia

Istanza edilizia da presentare per realizzare lavori di cui al DPR 380/2001 e ss.mm. art. 22 23 e successivi

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Cittadini, professionisti

Descrizione

La SCIA edilizia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) è il titolo edilizio che permette al cittadino di eseguire, in un immobile di sua proprietà, alcuni lavori edilizi di determinata entità, dopo aver presentato al comune un’adeguata segnalazione garantita da un tecnico abilitato.
La SCIA, oltre ad essere certificata da un tecnico abilitato, riguarda gli interventi edili che non rientrano nell’edilizia libera né in quella soggetta a permesso di costruire

Come fare

Il richiedente, incaricando un professionista abilitato, a presenta un'istanza in formato digitale, completa di tutti gli allegati necessari alla precisa identificazione dell'intervento in progetto.
L'inoltro dell'istanza deve avvenire tramite S.U.E. Sportello Unico Edilizia Digitale, di cui link sotto riportato; unitamente alla pratica digitale deve essere esibita anche ricevuta dell'avvenuto pagamento o indicazione della transazione su pagoPa dei diritti di segreteria; le tariffe per la S.C.I.A. art. 22 ed art. 23 sono pubblicate sia sul sito istituzionale che sul S.U.E. digitale. 

Cosa serve

Per presentare l'istanza occorre:
_accesso a PC connesso ad internet 
_SPID Sistema Pubblico di identità Digitale, oppure CIE abilitata o CNS
Ulteriori e più dettagliate informazioni procedurali sono contenute alla pagina istituzionale del S.U.E.
 https://hosting.pa-online.it/006191/su_procedimento/segnalazione-certificata-inizio-attivit-edilizia-scia/?ambito=sue 

Cosa si ottiene

  • per le opere realizzabili ai sensi dell'art. 22 DPR 380 2001 ovvero dietro presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività → è possibile iniziare contestualmente i lavori
  • per le opere realizzabili ai sensi dell'art. 23 DPR 380 2001 ovvero dietro presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività in alternativa al P.D.C. → i lavori possono essere iniziati trascorsi 30 giorni dalla presentazione dell'istanza (qualora il Responsabile del Servizio Tecnico non abbia ravvisato la necessità di presentare integrazioni)

Tempi e scadenze

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività resta valida per 3 anni dall'effettivo inizio dei lavori

Costi

Nei casi previsti dall'art. 17 del DPR 380 2001 e ss.mm. ed ogni qualvolta vi sia aumento del carico urbanistico e modifica permanente o trasformazione edilizia e urbanistica del territorio non rientrante nelle casistiche contemplate alle lettere a) b) c) d) art. 3 del DPR 380/2001, è dovuto il contributo di costruzione che si compone degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione.
Sono inoltre dovuti i diritti di segreteria che ammontano ad € 60,00 per la S.C.I.A. art. 22 ed € 90,00 per la S.C.I.A. art. 23 in alternativa al P.D.C. 

Accedi al servizio

Sportello Unico Edilizia Digitale

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

scia.pdf [.pdf 97,76 Kb - 31/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/11/2023 09:03:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet