Descrizione
Il Responsabile dell’Area Amministrativa, in attuazione della propria determinazione n. 21 in data 20/12/2023,
Visti:
• l’art. 14, CCNL Funzioni locali 16 novembre 2022 che disciplina l’attribuzione della progressione economica all’interno dell’Area;
• il vigente Regolamento per la progressione economica all’interno dell’Area, adottato dal Comune e pubblicato sul sito Web dello stesso;
Visto altresì l’art. 23, cc. 1-2, D.Lgs. n. 150/2009, secondo cui:
“1. Le amministrazioni pubbliche riconoscono selettivamente le progressioni economiche di cui all'articolo 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sulla base di quanto previsto dai contratti collettivi nazionali e integrativi di lavoro e nei limiti delle risorse disponibili.
2. Le progressioni economiche sono attribuite in modo selettivo, ad una quota limitata di dipendenti, in relazione allo sviluppo delle competenze professionali ed ai risultati individuali e collettivi rilevati dal sistema di valutazione.”;
Dato atto che in data 13/12/2023 è stato sottoscritto il CCDI per l’anno 2023 il quale stabilisce di destinare una parte delle risorse stabili del fondo risorse decentrate alla realizzazione di nuove progressioni economiche nell’Area, individuando il numero massimo di progressioni attivabili per ciascuna Area, ai sensi della Tabella A, allegata al CCNL 16 novembre 2022;
Dato atto che gli effetti giuridici ed economici della progressione avranno decorrenza dal 1° gennaio dell’anno in cui è stipulato l’accordo decentrato integrativo che la prevede;
SI RENDE NOTO
che al fine di effettuare le procedure per la progressione economica orizzontale dei dipendenti a tempo indeterminato appartenenti alle Aree di inquadramento previste dal CCNL 16 novembre 2022
È INDETTA SELEZIONE
per l'attribuzione di progressioni economiche orizzontali, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° gennaio 2023, destinate al personale del Comune di Cassano Spinola appartenente alle predette Aree
1. RISORSE DESTINATE
Le risorse destinate complessivamente al finanziamento delle P.E.O. come da contratto decentrato per l’anno 2023 sono pari ad euro complessive 1.300,00= oltre Cassa e Irap
2. REQUISITI DI AMMISSIONE
Alla progressione economica nell’Area possono partecipare i lavoratori che negli ultimi 3 anni non abbiano beneficiato di alcuna progressione economica.
Alla progressione economica non partecipa il personale dipendente che nel biennio precedente all’anno della selezione sia stato destinatario di sanzioni disciplinari superiori alla multa.
3. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera secondo il modello allegato, debitamente sottoscritte e accompagnate dalla copia di un documento di identità in corso di validità del candidato, devono essere presentate al protocollo comunale entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 27/12/2023.
Le domande pervenute fuori termine non saranno prese in considerazione.
Il Comune non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a disguidi postali o ad altre cause non imputabili al Comune stesso.
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione alla selezione si ritengono rilasciate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica, 28 dicembre 2000 n. 445.
L'omissione della firma in calce alla domanda, per la quale non è richiesta l'autenticazione, comporta l'esclusione dalla procedura selettiva
4. CONTENUTO DELLA DOMANDA
Nella domanda ai sensi delle disposizioni vigenti i candidati dichiarano sotto la propria responsabilità:
a) cognome nome luogo e data di nascita
b) categoria e posizione economica di appartenenza
c) di aver maturato al 01.01.2023 almeno 2 anni di anzianità nella posizione economica di appartenenza
Ai sensi dell’art. 47 del testo unico sulla semplificazione amministrativa approvato con DPR 445/00 tutte le dichiarazioni contenute nella domanda, debitamente sottoscritta per esteso in modo leggibile, saranno ritenute utili ai fini della validità della domanda, pertanto non è obbligatorio allegare, oltre a quanto esposto alcun altro documento. Resta comunque la facoltà di verificare la veridicità di quanto dichiarato e prodotto dai candidati utilmente collocati in graduatoria. In caso di dichiarazioni mendaci si dispone l’immediata decadenza ex tunc dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato a seguito di tali dichiarazioni oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste dalla vigente normativa.
5. ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI GRADUATORIA E INQUADRAMENTO
La selezione si svolgerà nel rispetto dei criteri previsti dall’art. 23 del D. Lgs 150/09, art. 52 comma 1 bis del Dlgs 165/01, e Contratto Collettivo Decentrato annualità 2023-2025 parte normativa.
La procedura si concluderà con la formazione di una graduatoria il cui ordine sarà determinato sulla base dei fattori di valutazione di cui al contratto decentrato e al regolamento comunale vigenti.
I dipendenti potranno beneficiare della nuova P.E.O sulla base della posizione acquisita in graduatoria fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
La graduatoria sarà redata dall’Ufficio Affari Generali e approvata con determina in base al punteggio complessivo ottenuto per ciascun candidato sommando i singoli punteggi assegnati.
La graduatoria verrà pubblicata sul sito istituzionale del comune per 8 gg. Di essa si darà avviso ai dipendenti mediante pubblicazione sull’Albo pretorio on line ai fini della conoscenza legale e sulla bacheca sindacale del Comune;
La documentazione relativa al procedimento sarà depositata presso l’ufficio del personale affinché gli stessi possano prenderne visione.
La graduatoria esaurisce la propria efficacia a seguito dell’inquadramento giuridico dei dipendenti nel limite delle risorse disponibili e non può essere utilizzata per nuove progressioni economiche.
6. PARI OPPORTUNITÀ
La selezione è aperta ad aspiranti di ambo i sessi, in applicazione del D. Lgs. n. 198/2006. Sul lavoro l’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità ad entrambi i sessi.
7. INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del Dlgs 196/2003 e del Reg. Ue 679/2016 si rende la seguente informativa:
I dati forniti dai candidati verranno trattati ai fini dello svolgimento dei seguenti compiti istituzionali:
- espletamento della procedura selettiva
- eventuale successivo inquadramento nella nuova posizione economica.
Il trattamento dei dati si svolgerà nel pieno rispetto delle libertà fondamentali senza ledere la riservatezza e la dignità dei candidati adottando principi di trasparenza correttezza congruità necessità e pertinenza.
Per il trattamento dei dati verranno utilizzati strumenti elettronici e cartacei adottando le misure necessarie a garantire sicurezza e integrità dei dati.
il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Cassano Spinola e il responsabile del trattamento è la Dott.ssa Daniela Rotondaro, Segretario Comunale, Responsabile del Procedimento.
8. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI
Con la sottoscrizione della domanda di partecipazione il concorrente dichiara di aver preso visione dell’informativa sulla privacy contenuta nel presente avviso e di autorizzare il trattamento dei dati personali ed eventualmente sensibili.
Nel caso in cui il consenso sia negato l’interessato non verrà ammesso alla selezione.
9. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del procedimento di cui al presente avviso è il Segretario Comunale Dott.ssa Daniela Rotondaro.
Visti:
• l’art. 14, CCNL Funzioni locali 16 novembre 2022 che disciplina l’attribuzione della progressione economica all’interno dell’Area;
• il vigente Regolamento per la progressione economica all’interno dell’Area, adottato dal Comune e pubblicato sul sito Web dello stesso;
Visto altresì l’art. 23, cc. 1-2, D.Lgs. n. 150/2009, secondo cui:
“1. Le amministrazioni pubbliche riconoscono selettivamente le progressioni economiche di cui all'articolo 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sulla base di quanto previsto dai contratti collettivi nazionali e integrativi di lavoro e nei limiti delle risorse disponibili.
2. Le progressioni economiche sono attribuite in modo selettivo, ad una quota limitata di dipendenti, in relazione allo sviluppo delle competenze professionali ed ai risultati individuali e collettivi rilevati dal sistema di valutazione.”;
Dato atto che in data 13/12/2023 è stato sottoscritto il CCDI per l’anno 2023 il quale stabilisce di destinare una parte delle risorse stabili del fondo risorse decentrate alla realizzazione di nuove progressioni economiche nell’Area, individuando il numero massimo di progressioni attivabili per ciascuna Area, ai sensi della Tabella A, allegata al CCNL 16 novembre 2022;
Dato atto che gli effetti giuridici ed economici della progressione avranno decorrenza dal 1° gennaio dell’anno in cui è stipulato l’accordo decentrato integrativo che la prevede;
SI RENDE NOTO
che al fine di effettuare le procedure per la progressione economica orizzontale dei dipendenti a tempo indeterminato appartenenti alle Aree di inquadramento previste dal CCNL 16 novembre 2022
È INDETTA SELEZIONE
per l'attribuzione di progressioni economiche orizzontali, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° gennaio 2023, destinate al personale del Comune di Cassano Spinola appartenente alle predette Aree
1. RISORSE DESTINATE
Le risorse destinate complessivamente al finanziamento delle P.E.O. come da contratto decentrato per l’anno 2023 sono pari ad euro complessive 1.300,00= oltre Cassa e Irap
2. REQUISITI DI AMMISSIONE
Alla progressione economica nell’Area possono partecipare i lavoratori che negli ultimi 3 anni non abbiano beneficiato di alcuna progressione economica.
Alla progressione economica non partecipa il personale dipendente che nel biennio precedente all’anno della selezione sia stato destinatario di sanzioni disciplinari superiori alla multa.
3. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera secondo il modello allegato, debitamente sottoscritte e accompagnate dalla copia di un documento di identità in corso di validità del candidato, devono essere presentate al protocollo comunale entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 27/12/2023.
Le domande pervenute fuori termine non saranno prese in considerazione.
Il Comune non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a disguidi postali o ad altre cause non imputabili al Comune stesso.
Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione alla selezione si ritengono rilasciate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica, 28 dicembre 2000 n. 445.
L'omissione della firma in calce alla domanda, per la quale non è richiesta l'autenticazione, comporta l'esclusione dalla procedura selettiva
4. CONTENUTO DELLA DOMANDA
Nella domanda ai sensi delle disposizioni vigenti i candidati dichiarano sotto la propria responsabilità:
a) cognome nome luogo e data di nascita
b) categoria e posizione economica di appartenenza
c) di aver maturato al 01.01.2023 almeno 2 anni di anzianità nella posizione economica di appartenenza
Ai sensi dell’art. 47 del testo unico sulla semplificazione amministrativa approvato con DPR 445/00 tutte le dichiarazioni contenute nella domanda, debitamente sottoscritta per esteso in modo leggibile, saranno ritenute utili ai fini della validità della domanda, pertanto non è obbligatorio allegare, oltre a quanto esposto alcun altro documento. Resta comunque la facoltà di verificare la veridicità di quanto dichiarato e prodotto dai candidati utilmente collocati in graduatoria. In caso di dichiarazioni mendaci si dispone l’immediata decadenza ex tunc dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato a seguito di tali dichiarazioni oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste dalla vigente normativa.
5. ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI GRADUATORIA E INQUADRAMENTO
La selezione si svolgerà nel rispetto dei criteri previsti dall’art. 23 del D. Lgs 150/09, art. 52 comma 1 bis del Dlgs 165/01, e Contratto Collettivo Decentrato annualità 2023-2025 parte normativa.
La procedura si concluderà con la formazione di una graduatoria il cui ordine sarà determinato sulla base dei fattori di valutazione di cui al contratto decentrato e al regolamento comunale vigenti.
I dipendenti potranno beneficiare della nuova P.E.O sulla base della posizione acquisita in graduatoria fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
La graduatoria sarà redata dall’Ufficio Affari Generali e approvata con determina in base al punteggio complessivo ottenuto per ciascun candidato sommando i singoli punteggi assegnati.
La graduatoria verrà pubblicata sul sito istituzionale del comune per 8 gg. Di essa si darà avviso ai dipendenti mediante pubblicazione sull’Albo pretorio on line ai fini della conoscenza legale e sulla bacheca sindacale del Comune;
La documentazione relativa al procedimento sarà depositata presso l’ufficio del personale affinché gli stessi possano prenderne visione.
La graduatoria esaurisce la propria efficacia a seguito dell’inquadramento giuridico dei dipendenti nel limite delle risorse disponibili e non può essere utilizzata per nuove progressioni economiche.
6. PARI OPPORTUNITÀ
La selezione è aperta ad aspiranti di ambo i sessi, in applicazione del D. Lgs. n. 198/2006. Sul lavoro l’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità ad entrambi i sessi.
7. INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del Dlgs 196/2003 e del Reg. Ue 679/2016 si rende la seguente informativa:
I dati forniti dai candidati verranno trattati ai fini dello svolgimento dei seguenti compiti istituzionali:
- espletamento della procedura selettiva
- eventuale successivo inquadramento nella nuova posizione economica.
Il trattamento dei dati si svolgerà nel pieno rispetto delle libertà fondamentali senza ledere la riservatezza e la dignità dei candidati adottando principi di trasparenza correttezza congruità necessità e pertinenza.
Per il trattamento dei dati verranno utilizzati strumenti elettronici e cartacei adottando le misure necessarie a garantire sicurezza e integrità dei dati.
il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Cassano Spinola e il responsabile del trattamento è la Dott.ssa Daniela Rotondaro, Segretario Comunale, Responsabile del Procedimento.
8. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI
Con la sottoscrizione della domanda di partecipazione il concorrente dichiara di aver preso visione dell’informativa sulla privacy contenuta nel presente avviso e di autorizzare il trattamento dei dati personali ed eventualmente sensibili.
Nel caso in cui il consenso sia negato l’interessato non verrà ammesso alla selezione.
9. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del procedimento di cui al presente avviso è il Segretario Comunale Dott.ssa Daniela Rotondaro.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2023 15:57:17