Descrizione
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell’Interno, che permette al cittadino di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online di enti e pubbliche amministrazioni che ne consentono l’utilizzo.
La CIE è un ottimo sostituto dello SPID (ben più complesso da acquisire e forse anche meno sicuro).
Oggi quasi tutte le amministrazioni ammettono i cittadini ai loro servizi on line sia con la CIE che con lo SPID; ma la CIE è più semplice da ottenere e da usare.
Per utilizzare la CIE, sia con lo smartphone che con il PC, come alternativa allo SPID, è necessario scaricare:
Lo smartphone deve avere anch’esso la tecnologia NFC (quella che serve anche per i pagamenti con bancomat o carta elettronica).
- Sul PC il programma CIE-ID, che è possibile reperire qui https://www.cartaidentita.interno.gov.it/cittadini/software-cie/
- Sullo smartphone l’APP CieID
Lo smartphone deve avere anch’esso la tecnologia NFC (quella che serve anche per i pagamenti con bancomat o carta elettronica).
In allegato il tutorial divulgato dal Ministero dell’Interno, dove vengono spiegati tutti i passaggi neccasi per l'utilizzo della Cie come strumento di identificazione digitale.
Video
Allegati
Documenti
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 16/02/2022 12:13:14