Descrizione
Cari concittadini,
da pochi giorni sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.41 i dati di produzione dei rifiuti urbani relativi all’anno 2020.
Si tratta di dati molto significativi e lusinghieri per il nostro Comune e che meritano alcune considerazioni.
Diciamo subito che il dato in percentuale della nostra Raccolta Differenziata certificato dalla Regione Piemonte risulta essere pari al 80,42% che rappresenta un grande risultato se paragonato con i vecchi valori di quando il sistema di raccolta porta a porta non era ancora partito. Il nostro risultato è ben superiore al valore che per legge già dovrebbe essere ovunque superiore al 60%.
Volendo fare confronti con città più grandi, si scopre che siamo superati in questa “classifica” da Ovada che è all’82,16% ma siamo molto più avanti di centri come Novi Ligure, Tortona, Casale, Alessandria e Valenza.
Ancora qualche dettaglio a proposito di numeri: ogni Cassanese ha prodotto in media 375 kg di rifiuti all’anno; di questi ben 302 kg sono finiti nella differenziata e solo 73 kg a testa sono andati nella indifferenziata cioè in discarica.
E’ un risultato di cui i Cassanesi possono essere orgogliosi; ricordo ancora le discussioni ed i problemi che abbiamo affrontato insieme nel corso del 2019 ma oggi, grazie anche alla preziosa e precisa regia di Gestione Ambiente, tutti ci siamo abituati ad avere in casa i bidoncini e conosciamo a memoria il calendario per portarli in strada. Abbiamo avuto una grande opportunità e tutti siete stati bravissimi nel coglierla.
Ed ora sorge spontanea una domanda: cosa si può ancora migliorare? In linea di principio si può sempre continuare ad imparare e a migliorare. Io pongo a tutti un obiettivo: impegniamoci a diminuire i kg di rifiuti che stiamo attualmente producendo, anche quelli che finiscono nella raccolta differenziata. Ricordiamoci che i rifiuti li paghiamo due volte: quando li conferiamo per la raccolta ma anche quando andiamo a comperare i vari prodotti che poi usiamo pensando a quanto di ciò che portiamo a casa andrà a finire direttamente nei rifiuti.
Un cordiale saluto a tutti voi.
Cassano Spinola, 15 novembre 2021
da pochi giorni sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.41 i dati di produzione dei rifiuti urbani relativi all’anno 2020.
Si tratta di dati molto significativi e lusinghieri per il nostro Comune e che meritano alcune considerazioni.
Diciamo subito che il dato in percentuale della nostra Raccolta Differenziata certificato dalla Regione Piemonte risulta essere pari al 80,42% che rappresenta un grande risultato se paragonato con i vecchi valori di quando il sistema di raccolta porta a porta non era ancora partito. Il nostro risultato è ben superiore al valore che per legge già dovrebbe essere ovunque superiore al 60%.
Volendo fare confronti con città più grandi, si scopre che siamo superati in questa “classifica” da Ovada che è all’82,16% ma siamo molto più avanti di centri come Novi Ligure, Tortona, Casale, Alessandria e Valenza.
Ancora qualche dettaglio a proposito di numeri: ogni Cassanese ha prodotto in media 375 kg di rifiuti all’anno; di questi ben 302 kg sono finiti nella differenziata e solo 73 kg a testa sono andati nella indifferenziata cioè in discarica.
E’ un risultato di cui i Cassanesi possono essere orgogliosi; ricordo ancora le discussioni ed i problemi che abbiamo affrontato insieme nel corso del 2019 ma oggi, grazie anche alla preziosa e precisa regia di Gestione Ambiente, tutti ci siamo abituati ad avere in casa i bidoncini e conosciamo a memoria il calendario per portarli in strada. Abbiamo avuto una grande opportunità e tutti siete stati bravissimi nel coglierla.
Ed ora sorge spontanea una domanda: cosa si può ancora migliorare? In linea di principio si può sempre continuare ad imparare e a migliorare. Io pongo a tutti un obiettivo: impegniamoci a diminuire i kg di rifiuti che stiamo attualmente producendo, anche quelli che finiscono nella raccolta differenziata. Ricordiamoci che i rifiuti li paghiamo due volte: quando li conferiamo per la raccolta ma anche quando andiamo a comperare i vari prodotti che poi usiamo pensando a quanto di ciò che portiamo a casa andrà a finire direttamente nei rifiuti.
Un cordiale saluto a tutti voi.
Cassano Spinola, 15 novembre 2021
Il sindaco
Alessandro Busseti
Alessandro Busseti
Allegati
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 31/12/2021 12:42:34