Descrizione
Da qualche settimana sul portale ufficiale del progetto Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è stata introdotta una nuova sezione. A fianco di quelle dedicate a “Ministero dell’Interno - Prefetture UTG” e “Comuni” è stata aggiunta la sezione “Cittadini”.
Si potrà poi accedere alla nuova funzionalità attraverso uno degli strumenti di identità digitali previsti, e cioè:
SPID, rilasciato da uno dei gestori dell’identità digitale;
Carta d’Identità Elettronica, per mezzo dei necessari strumenti software e hardware;
Carta Nazionale dei Servizi, quale ad esempio una Tessera Sanitaria a ciò abilitata.
Il sistema consente al cittadino oltre alla consultazione e verifica dei prorpi dati, di produrre e stampare delle dichiarazioni sostitutive di certificazione relative ai dati anagrafici sopra riportati, da utilizzare secondo quanto previsto dall’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Si potrà poi accedere alla nuova funzionalità attraverso uno degli strumenti di identità digitali previsti, e cioè:
SPID, rilasciato da uno dei gestori dell’identità digitale;
Carta d’Identità Elettronica, per mezzo dei necessari strumenti software e hardware;
Carta Nazionale dei Servizi, quale ad esempio una Tessera Sanitaria a ciò abilitata.
Il sistema consente al cittadino oltre alla consultazione e verifica dei prorpi dati, di produrre e stampare delle dichiarazioni sostitutive di certificazione relative ai dati anagrafici sopra riportati, da utilizzare secondo quanto previsto dall’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Allegati
Documenti
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 25/03/2020 13:29:17