Descrizione
Il dipartimento Libertà civili e Immigrazione ha inserito nella circolare 3 febbraio 2014 n. 76 alcune novità procedurali inerenti il sostenimento del test di italiano da parte dei richiedenti permesso di soggiorno di lungo periodo.
Cambiano le modalità per la prenotazione ai test di italiano per i richiedenti il permesso di soggiorno di lungo periodo. Le nuove indicazioni sono contenute nella circolare del ministero dell'Interno 3 febbraio 2014 n. 76.
A partire dall'11 febbraio 2014, infatti, l'assenza ingiustificata al test pregiudica l'ulteriore richiesta di iscrizione per i 90 giorni successivi; stessa tempistica qualora il test non venga considerato sufficiente. Tutti i richiedenti dovranno obbligatoriamente indicare anche un indirizzo e-mail cui essere rintracciati e, ferma restando la possibilità di richiedere in Prefettura di spostare la data del test, potranno essere giustificati sono in caso di malattia certificata dal medico di base o dal medico della Asl.
Cambiano le modalità per la prenotazione ai test di italiano per i richiedenti il permesso di soggiorno di lungo periodo. Le nuove indicazioni sono contenute nella circolare del ministero dell'Interno 3 febbraio 2014 n. 76.
A partire dall'11 febbraio 2014, infatti, l'assenza ingiustificata al test pregiudica l'ulteriore richiesta di iscrizione per i 90 giorni successivi; stessa tempistica qualora il test non venga considerato sufficiente. Tutti i richiedenti dovranno obbligatoriamente indicare anche un indirizzo e-mail cui essere rintracciati e, ferma restando la possibilità di richiedere in Prefettura di spostare la data del test, potranno essere giustificati sono in caso di malattia certificata dal medico di base o dal medico della Asl.
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2014 09:02:56